top of page

Cosa serve per installare telecamere in ambienti di lavoro?

Una guida rapida sulla video sorveglianza e privacy sul luogo di lavoro


Dal nostro partner Samm Servizi Srl



Prima di installare un sistema di videosorveglianza in ambienti di lavoro serve

l’accordo sindacale o l’autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro quando derivi

anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività lavorativa.


La Corte di Cassazione ha precisato che: «l’installazione di una telecamera diretta

verso il luogo di lavoro dei propri dipendenti o su spazi dove essi hanno accesso,

anche sporadicamente, deve essere previamente autorizzata dall’Ispettorato dal

Lavoro oppure deve essere autorizzata da un particolare accordo con i sindacati.

La mancanza di questi permessi, comporta la responsabilità penale del datore di

lavoro».


Le telecamere possono, quindi, essere montate e installate solo dopo la ricezione

dell’autorizzazione. Anche la presenza dell’impianto di videosorveglianza, per

quanto spento, necessita di previa approvazione.


La Cassazione ha confermato il principio per cui il consenso prestato dai dipendenti

all’installazione di un impianto di videosorveglianza nei locali aziendali non è

sufficiente per sanare la mancata attivazione della procedura prevista dall’art. 4

della L. 300/1970, che richiede obbligatoriamente l’accordo sindacale o

l’autorizzazione dell’ispettorato del lavoro.


Comments


bottom of page